Aggiornato alle 12:15 del 3 aprile 2025
In attesa della nuova metodologia per garantire che gli oneri di rete riflettano i costi reali del sistema energetico, che come previsto dal piano Affordable Energy, la Commissione europea proporrà nel secondo trimestre del 2025, si accende il dibattito sugli investimenti
Arriva la prima applicazione del pacchetto di misure per supportare il riempimento degli stoccaggi gas varato dal Mase con il decreto del 25 marzo. Con delibera 150/2025 l’Arera ha infatti introdotto un premio di giacenza con iniezione a partire da aprile
La discussione tra Governo e Commissione europea sulla cosiddetta “quarta via” per le concessioni idroelettriche, ossia la riassegnazione ai concessionari uscenti a fronte di un impegno sugli investimenti, potrebbe concludersi a breve. Il dialogo con Bruxelles “va avanti da alcuni mesi ma penso non manchi molto per arrivare a una conclusione”
Con una dotazione complessiva iniziale di 589,6 milioni di euro prende il via il nuovo piano di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico. Ad annunciarlo è la viceministra
Con delibera 124/2025 l’Arera ha approvato le predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato per il quarto periodo regolatorio proposte dal Consiglio di Bacino Brenta per il gestore Etra
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it