Aggiornato alle 16:56 del 5 febbraio 2025

Procedure Fer, Mase e Mic convergono sul DL Ambiente

Atelli (commissione Pnrr-Pniec): “Bene simultaneità procedure tra i due ministeri”. Merlino (Cultura): “Si sta lavorando al decreto sulle priorità”. Campania e Sicilia su agrivoltaico. Lo studio Althesys su rinnovabili e paesaggio

di Marta Bonucci

L’allineamento tra Mase e ministero della Cultura sull’ordine di priorità da seguire nell’ambito dei procedimenti di valutazione ambientale, introdotto dal DL Ambiente approvato in Senato, è un segnale nella giusta direzione. È quanto sostenuto sia da Emanuele Merlino, capo segreteria tecnica del Mic, che da Massimiliano Atelli, presidente della Commissione Pnrr-Pniec del Mase nel corso dell’evento “Paesaggio e rinnovabili, una convivenza possibile”, organizzato da Althesys al Gse il 5 dicembre.

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it